Categorie
News

Da Vicenza, Anselmi: «Servono flessibilità e coesione per costruire il futuro delle aree rurali»

«Dobbiamo fare sinergia, fare squadra e portare con una voce univoca il nostro messaggio agli interlocutori della politica territoriale e nazionale. Solo così potremo costruire un messaggio unico e incisivo per il futuro dei nostri territori». È la visione di Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo Lessinia, intervenuto la scorsa settimana a Villa Godi Malinverni […]

Categorie
News

GAL veneti e associazioni regionali di categoria insieme per il futuro delle aree rurali

Si è svolto mercoledì mattina a Villa Godi Malinverni di Lugo di Vicenza il tavolo di lavoro promosso dal Coordinamento dei nove GAL del Veneto, presieduto dal GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, per discutere strategie condivise sullo sviluppo delle aree rurali e montane in vista della prossima programmazione europea. […]

Categorie
News

Dialoghi d’altura al Bosco Allegro: focus su territorio e opportunità per le aree collinari

Sabato 28 giugno il Bosco Allegro di Corrado Benedetti, oasi verde a 750 metri d’altitudine sopra Sant’Anna d’Alfaedo, ha ospitato un meeting di coordinamento promosso dal Patto Civico di Negrar. L’incontro, moderato da Sergio Cabigiosu, è stato l’occasione per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che interessano le aree alto collinari e montane del territorio. […]

Categorie
News

Attività extra agricole, in due anni il GAL ha concesso quasi tre milioni di euro per 121 progetti

Con la recente pubblicazione sul BURV del decreto di finanziabilità del bando ISL03 (Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 F.U.T.U.R.A.), avvenuta lunedì 9 giugno, il GAL Baldo-Lessinia celebra un risultato straordinario a sostegno dell’economia rurale. Il bando, dedicato alle attività extra-agricole già attive nei territori del Baldo e della Lessinia, ha visto finanziare ben 96 imprese […]

Categorie
News

Palio degli Gnocchi della Lessinia: primo trionfo per la squadra di Sant’Anna

Domenica 15 giugno l’ex base NATO di Sant’Anna d’Alfaedo ha ospitato la nona edizione del Palio degli Gnocchi della Lessinia, una delle manifestazioni più sentite e partecipate dell’estate montana. Per la prima volta, a trionfare nella competizione è stata la squadra di casa, Sant’Anna d’Alfaedo, capitanata da Nicolò Quintarelli, che ha convinto la giuria tecnica […]

Categorie
News

Turismo inclusivo in Lessinia: il GAL al fianco dell’Ulss 9 e CAI per un’estate di accessibilità

Il paesaggio della Lessinia si conferma ancora una volta terreno fertile per la solidarietà, l’inclusione e lo sviluppo locale partecipato. Tra i protagonisti del progetto “Turismo sociale” promosso dall’ULSS 9 Scaligera figura con ruolo attivo il GAL Baldo Lessinia, che da tempo si impegna nel promuovere non solo la valorizzazione del territorio ma anche una […]

Categorie
News

Bando ISL03 (attività extra agricole): finanziate dal GAL 96 domande per 2,6 milioni

Un risultato straordinario per il bando ISL03 del GAL Baldo‑Lessinia, dedicato allo sviluppo delle attività extra‑agricole nelle aree rurali. Il decreto di finanziabilità, pubblicato lunedì 9 giugno a seguito dell’incontro della Commissione congiunta GAL–AVEPA – Sportello unico agricolo di Verona, ufficializza l’ammissione a contributo di 96 domande, per un totale di 2.676.257,50 euro di finanziamenti […]

Categorie
News

“Incontri nei territori”, l’Autorità di Gestione ospite nella sede del GAL Baldo-Lessinia a Soave

Una giornata di confronto, dialogo ed esperienze sul territorio del GAL Baldo-Lessinia. È quella che si è svolta mercoledì 28 maggio, nella sede del GAL a Soave, in occasione del secondo appuntamento dell’iniziativa “Incontro nei territori: le strategie di sviluppo locale e i GAL”, promossa dalla Direzione Adg FEASR Bonifica e Irrigazione. Guarda il servizio […]

Categorie
News

Il GAL Baldo-Lessinia guarda al futuro: approvato il bilancio, presentati i bandi e un nuovo associato

Grande partecipazione, bilancio approvato all’unanimità, nuovi bandi in arrivo e uno sguardo già proiettato alla prossima programmazione 2028-2034. Sono stati questi alcuni dei momenti centrali dell’Assemblea degli Associati del GAL Baldo-Lessinia, svoltasi ieri nella sala consiliare del Comune di Soave. Un incontro che ha visto la presenza attiva del partenariato e ha rappresentato un’occasione di […]

Categorie
News

Rete e sviluppo territoriale: a Soave un nuovo incontro promosso dal GAL Baldo-Lessinia

Lunedì 5 maggio, nella sede del GAL Baldo-Lessinia a Soave, si è tenuto un incontro strategico promosso dal presidente Ermanno Anselmi, volto a rafforzare la rete territoriale dell’Est Veronese e della Lessinia centrale e orientale. Alla serata hanno partecipato alcuni beneficiari dei bandi GAL, insieme a rappresentanti del gruppo Sharryland, partner progettuale dell’iniziativa, ideato da […]

Categorie
News

A Limena (Padova), un nuovo confronto operativo tra i presidenti dei GAL veneti

Si è tenuto nel pomeriggio oggi, lunedì 5 maggio, presso l’Antica Trattoria Bertolini di Limena, in provincia di Padova, un nuovo incontro in presenza del Tavolo di Coordinamento dei GAL del Veneto, che ha visto riuniti i presidenti dei Gruppi di Azione Locale regionali. Un appuntamento significativo per il confronto e la definizione condivisa delle […]

Categorie
News

Francesco, custode della Terra: il GAL Baldo-Lessinia ricorda il suo impegno per l’ambiente e i territori

Nel giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile 2025, si è spento Papa Francesco, alle ore 7.35 del mattino. Con la sua scomparsa, il mondo perde una delle voci più autorevoli e appassionate nella difesa del Creato, un pontefice che ha parlato alle coscienze globali di giustizia sociale, spiritualità e sostenibilità ambientale. Il GAL Baldo-Lessinia, realtà […]


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”