Territorio

La sede del GAL Baldo Lessinia è a Soave in via G. Camuzzoni, 8. L’ufficio è aperto ogni giorno dalle 9 alle 13. I bandi del GAL Baldo – Lessinia sono destinati a soggetti pubblici e privati dell’ambito territoriale designato (ATD) ossia l’insieme dei territori comunali dislocati all’interno dell’area eleggibile Leader che aderiscono alla strategia di sviluppo locale.

Mappa territorio GAL Baldo – Lessinia

Il territorio del GAL comprende 39 comuni: Affi, Badia Calavena, Bardolino, Bosco Chiesanuova, Brentino Belluno, Brenzone, Caprino Veronese, Cavaion Veronese, Cazzano di Tramigna, Cerro Veronese, Costermano, Dolce’, Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Garda, Grezzana, Illasi, Lazise, Malcesine, Marano di Valpolicella, Mezzane di Sotto, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Negrar, Rivoli Veronese, Roncà, Rovere’ Veronese, San Giovanni Ilarione, San Mauro di Saline, San Zeno di Montagna, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna D’Alfaedo, Selva di Progno, Soave, Torri del Benaco, Tregnago, Velo Veronese, Vestenanova.

Le cifre del nostro territorio:
  • 39 Comuni della Provincia di Verona
  • 1.197,10 kmq di superficie complessiva
  • 6,51% della superficie regionale totale
  • 38,6% della superficie totale provinciale
  • 8,91% della superficie rappresentato da aree protette (tra cui 10 aree S.I.C. e 4 Z.P.S., un Parco regionale e numerose riserve naturali)
  • 165.008 abitanti
  • 135,12 abitanti/Kmq

INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: Gal Baldo Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”