Il GAL Baldo Lessina

ll GAL Baldo Lessinia è un’Associazione composta da 52 soci di cui 36 Comuni, 1 Unione Montana, 1 Consorzio e 14 soggetti privati fra cui associazioni di categoria, banche , strade e consorzi. Il GAL pubblica bandi di finanziamento a valere sulla Misura 19 del PSR della Regione Veneto, destinati sia a soggetti pubblici che a privati. Le richieste vengono finanziate a seguito di valutazioni effettuate da AVEPA (l’organismo della Regione Veneto dedicato a questa attività per tutti i finanziamenti e contributi) in collaborazione con il GAL. Tutti i bandi vengono pubblicati sul sito www.baldolessinia.it e pubblicizzati attraverso i social.

Il Presidente del GAL Baldo Lessinia è Ermanno Anselmi che guida un Consiglio di Amministrazione composto da rappresentanti del settore pubblico e di quello privato. L’attuale governance è in carica fino al 2024 (l’assemblea dei soci elegge Presidente e CdA ogni 3 anni). Uno dei punti chiave del GAL è la rappresentanza, composta da pubblico e privato e denominata Partenariato.

Dal confronto fra i rappresentanti locali nascono le progettualità cosiddette di “tipo partecipativo”. Il GAL, acronimo di Gruppo di Azione Locale, gestisce lo sviluppo locale di tipo partecipativo nelle zone rurali come voluto dall’Unione Europea che lo definisce “Sviluppo Locale Leader”. Leader è la sintesi di “Liaison entre Actions de Développement de l’Economie Rurale” – Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia rurale). Nell’attuale periodo di programmazione dei fondi UE (2014-2020), Leader rappresenta proprio la sopracitata Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale – Leader” contenuta all’interno del PSR e del FEASR regionale. 
La progettazione partecipativa del GAL è realizzata attraverso una strategia di sviluppo locale con obiettivi e risultati definiti all’inizio di ogni programmazione europea che ha una durata di 7 anni. L’attuale Programma di Sviluppo Locale del GAL Baldo Lessinia 2014-2020 è denominato IN.S.I.E.M.& e ha una dotazione finanziaria complessiva di 8.966.336,90 euro. Questi fondi, al netto di quelli impegnati per la gestione dell’organizzazione del GAL (Misura 19.4.1), sono destinati ai bandi per le imprese e per la Pubblica Amministrazione. Nel mese di settembre 2021 è stato approvato l’Atto Integrativo Regolamento (UE) 2020/2220 del PSL 2014-2020 IN.S.I.E.M.& all’interno del quale sono contenute le nuove risorse aggiuntive 2021-2022 e il nuovo piano finalziario del PSL. La dotazione finanziaria complessiva aggiornata è di euro 9.754.108,85.


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: Gal Baldo Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”