Categorie
News

Veneto, già impegnato il 45% dei fondi per lo sviluppo rurale: 365 milioni su 817 totali

Il Veneto corre sul fronte dello sviluppo rurale, con dati già significativi a meno di due anni dall’avvio del periodo di programmazione PAC 2023-2027. Al 31 marzo 2025, la Regione ha impegnato 365,6 milioni di euro, pari al 44,7% della dotazione complessiva prevista dal Complemento regionale al Piano strategico nazionale per la Politica agricola comune […]

Categorie
News

Agricoltura biologica, la Regione mette a disposizione un nuovo bando da 4 milioni

Nelle scorse settimane le Giunta regionale del Veneto ha annunciato l’apertura dei termini di un nuovo bando nell’ambito del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027, con l’obiettivo di sostenere il mantenimento delle pratiche di agricoltura biologica. Attraverso la DGR n. 98 del 4 febbraio 2025, pubblicata sul BUR n. 21 del 7 febbraio 2025, […]

Categorie
News

CSR Veneto, prorogata al 31 gennaio la scadenza di tre interventi

La Giunta regionale del Veneto ha esteso il termine per la presentazione delle domande di aiuto per alcuni bandi del Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR) 2023-2027. Originariamente previsto per il 14 dicembre 2023, il nuovo termine è ora il 31 gennaio 2024. Questa proroga, annunciata nella seduta di qualche giorno fa della Giunta, […]

Categorie
News

CSR, insediato oggi a Mestre il Comitato di monitoraggio

Notizia di aggiornamento che riguarda il CSR 2023-2027. Si è insediato oggi a Mestre, presso la sede della Regione del Veneto, il Comitato di monitoraggio del Complemento per lo Sviluppo Rurale del Veneto, il cui testo definitivo era stato approvato dalla Giunta regionale lo scorso 10 gennaio. Il Comitato è l’organismo incaricato di monitorare l’attuazione  […]


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”