Categorie
News

CSR Veneto, aperti bandi per oltre 115 milioni destinati a giovani agricoltori e imprese di montagna

La Regione del Veneto ha aperto un nuovo pacchetto di bandi per lo sviluppo rurale, destinato a sostenere giovani agricoltori, imprese agricole e aziende delle zone montane, per un importo complessivo di oltre 115 milioni di euro. Con la delibera n. 1132 del 22 settembre 2025, approvata dalla Giunta regionale e pubblicata sul BUR n. […]

Categorie
News

Il GAL Baldo-Lessinia in cattedra al Politecnico di Milano per “Progetti per Ruralità Future”

Il GAL Baldo-Lessinia, lo scorso 2 ottobre, è stato protagonista al Politecnico di Milano – Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, polo di Piacenza, nell’ambito del corso “Architectural Design Studio 3” dedicato al progetto “Progetti per Ruralità Future”. L’invito, giunto dai professori Giulia Cazzaniga e Gerardo Semprebon, rientra in un percorso di collaborazione iniziato […]

Categorie
News

Fattorie didattiche aperte, il 12 ottobre la 22ª edizione tra natura, educazione e “antifragilità”

Domenica 12 ottobre 2025, torna in tutto il Veneto la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, giunta alla 22ª edizione e promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. Un appuntamento che coinvolgerà anche numerose realtà del territorio veronese, pronte ad accogliere famiglie, bambini e visitatori di tutte le età per una […]

Categorie
News

Incaffi, posata la prima pietra della nuova Sala Civica finanziata dal GAL Baldo-Lessinia

E’ stata posata ieri alla presenza del sindaco di Affi Marco Sega e del presidente del GAL Baldo-Lessinia Ermanno Anselmi la prima pietra della nuova Sala civica di Incaffi (ex Ca’ Rota), un’opera del valore complessivo di 270 mila euro, resa possibile anche grazie al contributo a fondo perduto di 70 mila euro del GAL […]

Categorie
News

Il territorio del GAL protagonista su Telearena: un viaggio tra storia, sapori e bellezze del territorio

Sabato 4 alle ore 21.15 e domenica 5 ottobre, in replica, alle 12.30, il GAL Baldo-Lessinia sarà al centro di una puntata speciale del programma Vieverdi su Telearena (canale 16 del digitale terreste), condotto da Luana Vollero e Matteo Taietti. Un’occasione imperdibile per scoprire le meraviglie della Lessinia, grazie all’itinerario unico che si svilupperà tra […]

Categorie
News

Aziende agricole di montagna, via libera della Giunta regionale al bando da 18 milioni di euro

La Giunta Regionale del Veneto, con DGR n. 1133 del 22 settembre 2025, ha approvato l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto relative al bando SRB01 – Sostegno zone con svantaggi naturali montagna, previsto dal CSR 2023-2027. La misura arriva dopo il parere positivo della Terza Commissione del Consiglio Regionale ed è […]

Categorie
News

Coltivazioni biologiche, il CSR Veneto potenzia il sostegno finanziario rispetto allo scorso PSR

Il sostegno alla produzione biologica in Veneto è in costante crescita, come confermato dai dati di monitoraggio dell’Autorità di gestione regionale. Negli ultimi anni, l’incidenza degli interventi finanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) è aumentata significativamente, consolidando l’impegno della Regione Veneto verso uno sviluppo agricolo più sostenibile. Nel periodo della programmazione […]

Categorie
News

Bando ISL05: proroga al 23 ottobre e dotazione portata a 200mila euro

Il Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo-Lessinia, con deliberazione n. 45 del 15 settembre 2025, ha approvato due importanti modifiche al bando ISL05 – “Informazione per la fruibilità dei territori rurali”, approvato con la delibera n. 35 del 30 giugno 2025 e previsto dalla Strategia di Sviluppo Locale “F.U.T.U.R.A.” 2023–2027: la scadenza per la presentazione […]

Categorie
News

CSR Veneto, nel 2026 un nuovo bando a sostegno delle aziende agricole di montagna

La Giunta Regionale ha dato il via libera al primo passo per l’attivazione del bando SRB01 del CSR 2023-2027, che prevede un sostegno economico alle imprese agricole delle zone montane del Veneto. L’intervento, pensato per compensare i maggiori costi e i minori ricavi di chi lavora in aree svantaggiate, diventerà operativo dal 1° gennaio 2026, […]

Categorie
News

Forum LEADER Giovani 2025 in Sicilia: iscrizioni prorogate al 12 settembre

Prorogata al 12 settembre 2025 la call per partecipare al Forum LEADER Giovani 2025, percorso gratuito di formazione partecipante promosso dalla Rete Nazionale della PAC – ReteLEADER insieme al Forum Leader 2025, con la collaborazione di Liminal APS. L’edizione di quest’anno – la quarta – si terrà dal 25 al 30 ottobre in Sicilia e […]

Categorie
News

Trekking per i 35 anni del Sentiero E7: da Malcesine a Campogrosso per un cammino che unisce l’Europa

Dal 3 al 7 settembre l’Associazione APSS Abazia di Badia Calavena presieduta da Luigi Venturini, con il patrocinio del GAL Baldo-Lessinia, organizza un trekking speciale per celebrare i 35 anni del Sentiero Europeo E7, che attraversa il continente dal Portogallo alla Romania e che nel 1990 venne inaugurato in Italia al Rifugio Scalorbi, sulle Piccole […]

Categorie
News

Fittà, risplende la piazza della frazione di Soave (grazie anche al GAL)

Momento di festa sabato 30 agosto a Fittà, pittoresca frazione di Soave, per l’inaugurazione ufficiale della Piazza Don Nicola Modesti, riammodernata e resa più funzionale grazie a un progetto di riqualificazione reso possibile grazie al finanziamento di 110.000 euro stanziato dal GAL Baldo-Lessinia con il PSL 2014-2022, che ha sostenuto l’amministrazione comunale nella realizzazione dell’opera. […]


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”