Categorie
News

Anche il GAL, con il consigliere Ferrari, alla 65ª Mostra de “La Ciliegia d’Oro” di Tregnago

Dal 13 al 16 giugno, Tregnago ha ospitato la 65ª edizione della Mostra Provinciale “La Ciliegia d’Oro”, appuntamento immancabile dell’estate sulle colline veronesi. Migliaia di visitatori hanno animato in tre giorni le vie del centro del paese, tra stand enogastronomici, mercatini artigianali, laboratori per grandi e piccoli e concerti serali in Piazza Massalongo.

Il momento più atteso, come da tradizione, è stata la cerimonia di premiazione della “Ciliegia d’Oro”, che ha visto la partecipazione delle autorità locali, a partire dal sindaco Simone Santellani, e delle realtà che sostengono lo sviluppo agricolo del territorio. Tra queste anche il GAL Baldo-Lessinia, rappresentato dal consigliere Fabio Ferrari.

L’intervento del consigliere del GAL Fabio Ferrari.

Nel suo intervento, Ferrari ha voluto sottolineare le difficoltà che stanno affrontando i produttori locali: «Oggi i nostri agricoltori fanno sempre più fatica a rimanere competitivi rispetto ai produttori esteri, anche a causa dell’insetto della Drosophila suzukii, che danneggia le coltivazioni. Noi utilizziamo prodotti naturali, rispettosi della salute delle persone e dell’ambiente, mentre in altri Paesi si continuano a impiegare sostanze che da noi sono vietate da quarant’anni.»

Il consigliere ha poi ribadito il ruolo del GAL nel sostenere il tessuto agricolo collinare: «Siamo sempre presenti sul territorio e pronti ad accogliere nuovi progetti. Il nostro obiettivo è chiaro: mantenere vive le tradizioni e, soprattutto, sostenere le attività che continuano a operare nella nostra Lessinia

Da segnalare la partecipazione dell’Associazione Bambini Autistici della Lessinia – ABAL APS, che ha proposto in vendita le proprie ciliegie durante tutta la manifestazione, ricevendo il sostegno del pubblico e delle istituzioni.


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”