Categorie
News

Il GAL Baldo-Lessinia approva il primo Rapporto Annuale del PSL F.U.T.U.R.A.

Il Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo-Lessinia, riunito il 19 febbraio a Cerro Veronese, ha approvato il Rapporto Annuale 2024, il primo documento di analisi e monitoraggio del PSL 2023-2027 F.U.T.U.R.A.. Questo strumento rappresenta un passaggio importante per valutare l’efficacia delle strategie attuate e tracciare le prospettive future dello sviluppo locale nelle aree montane veronesi.

L’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) procede in linea con le previsioni, confermando il rispetto degli impegni assunti e il raggiungimento dei primi risultati concreti. In particolare, il finanziamento di 25 nuove imprese extra-agricole, attraverso l’Intervento ISL02, ha superato le aspettative iniziali, sostenendo con 300.000 euro l’avvio di nuove attività in ambito rurale. L’azione del GAL, con l’introduzione di ulteriori bandi, ha inoltre favorito e favorirà il miglioramento della competitività delle aziende agricole montane, la valorizzazione del patrimonio naturale e la creazione di spazi e servizi dedicati alla comunità locale.

Il CdA itinerante di Cerro Veronese.

Il Rapporto analizza anche il contesto territoriale e il monitoraggio degli obiettivi locali, valutando l’impatto delle misure adottate e la loro coerenza con le strategie regionali ed europee.

«Il Rapporto Annuale 2024 ci permette di avere una visione chiara su quanto è stato realizzato in questo primo anno di F.U.T.U.R.A. e su come migliorare nei prossimi anni. – afferma Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo-Lessinia – I risultati ottenuti dimostrano che la nostra azione sta portando benefici concreti, stimolando la nascita di nuove imprese e sostenendo la crescita economica e sociale delle nostre comunità montane. Il nostro obiettivo è rendere questi territori sempre più attrattivi e vivibili, contrastando il fenomeno dello spopolamento e promuovendo un’economia locale solida e sostenibile».

Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo-Lessinia
Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo-Lessinia

INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”