Categorie
News

I GAL del Veneto lanciano l’allarme sul futuro della PAC e del programma LEADER: «A rischio le aree marginali»

I GAL (Gruppi di Azione Locale) del Veneto, tra cui il GAL Baldo-Lessinia, esprimono profonda preoccupazione per la proposta avanzata dalla Commissione europea in merito al nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, che prevede la fusione tra la Politica Agricola Comune (PAC) e la Politica di Coesione in un unico strumento di programmazione nazionale. La riforma, […]

Categorie
News

GAL veneti e associazioni regionali di categoria insieme per il futuro delle aree rurali

Si è svolto mercoledì mattina a Villa Godi Malinverni di Lugo di Vicenza il tavolo di lavoro promosso dal Coordinamento dei nove GAL del Veneto, presieduto dal GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, per discutere strategie condivise sullo sviluppo delle aree rurali e montane in vista della prossima programmazione europea. […]

Categorie
News

A Limena (Padova), un nuovo confronto operativo tra i presidenti dei GAL veneti

Si è tenuto nel pomeriggio oggi, lunedì 5 maggio, presso l’Antica Trattoria Bertolini di Limena, in provincia di Padova, un nuovo incontro in presenza del Tavolo di Coordinamento dei GAL del Veneto, che ha visto riuniti i presidenti dei Gruppi di Azione Locale regionali. Un appuntamento significativo per il confronto e la definizione condivisa delle […]

Categorie
News

Il GAL Baldo-Lessinia a fianco del GAL Montagna Vicentina nel Tavolo di Coordinamento regionale

Lo scorso 3 dicembre, a Pontecchio Polesine, in provincia di Rovigo, si è riunito il Tavolo di Coordinamento regionale dei nove GAL del Veneto (Gal Alto Bellunese, Prealpi Dolomiti, Patavino, Delta Po, Adige, Alta Marca, Baldo Lessinia, Vegal e GAL Montagna Vicentina).Con l’occasione, oltre a un resoconto sull’attuale programmazione e il rinnovo del protocollo d’intesa, […]


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”