Categorie
News

Bando ISL05: proroga al 23 ottobre e dotazione portata a 200mila euro

Il Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo-Lessinia, con deliberazione n. 45 del 15 settembre 2025, ha approvato due importanti modifiche al bando ISL05 – “Informazione per la fruibilità dei territori rurali”, approvato con la delibera n. 35 del 30 giugno 2025 e previsto dalla Strategia di Sviluppo Locale “F.U.T.U.R.A.” 2023–2027: la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata di un mese e la dotazione finanziaria è stata incrementata di 120.000 euro, portando il totale complessivo a 200.000 euro. La nuova scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è fissata al 23 ottobre 2025.

Ermanno Anselmi, presidente GAL Baldo-Lessinia.
Ermanno Anselmi, presidente GAL Baldo-Lessinia.

Ricordiamo che il bando è rivolto esclusivamente agli enti locali singoli o associati ai sensi del Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, articolo 2, e sostiene la realizzazione di attività e strumenti informativi finalizzati a migliorare la conoscenza, l’attrattività e la fruibilità delle aree rurali del territorio del GAL, con particolare attenzione ai servizi disponibili per i residenti e alle iniziative messe in campo dai Comuni. Sono ammissibili, ad esempio, eventi e incontri volti alla diffusione di informazioni e la produzione di materiali cartacei e digitali, inclusi prodotti multimediali e audiovisivi.

Restano escluse dal sostegno spese per personale dipendente, fiere, sagre e rievocazioni storiche, promozione turistica, cartellonistica e segnaletica turistica, promozione e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari, partecipazione a eventi di terzi e realizzazione di siti web o profili social.

Uno scorcio panoramico dell’entroterra di Bardolino.

L’aliquota di sostegno è confermata al 100% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 15.000 euro per singola domanda. I progetti approvati dovranno essere realizzati entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BURV del decreto di concessione.

«Con questa proroga e con l’aumento delle risorse a disposizione vogliamo dare più tempo e più opportunità agli enti locali del nostro territorio per presentare progetti di qualità. Il bando ISL05 è strategico perché consente di valorizzare i servizi rivolti ai residenti e di rafforzare la conoscenza e la fruibilità delle aree rurali. L’obiettivo del GAL Baldo-Lessinia è favorire iniziative concrete che migliorino la vita delle comunità locali e contribuiscano allo sviluppo equilibrato e sostenibile del nostro territorio» commenta il presidente del GAL Ermanno Anselmi.

La documentazione aggiornata, comprensiva della scheda bando modificata e della delibera di proroga, è disponibile sul sito del GAL Baldo-Lessinia nella sezione Bandi Aperti.


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”