Categorie
News

Veneto, già impegnato il 45% dei fondi per lo sviluppo rurale: 365 milioni su 817 totali

Il Veneto corre sul fronte dello sviluppo rurale, con dati già significativi a meno di due anni dall’avvio del periodo di programmazione PAC 2023-2027. Al 31 marzo 2025, la Regione ha impegnato 365,6 milioni di euro, pari al 44,7% della dotazione complessiva prevista dal Complemento regionale al Piano strategico nazionale per la Politica agricola comune (CSR Veneto), che ammonta a 817,8 milioni di euro.

A fare il punto è l’Autorità di Gestione regionale, che ha registrato finora la presentazione di 13.736 domande di aiuto, di cui 12.685 (corrispondenti al 92,3%) sono state già finanziate, dimostrando efficienza procedurale e tempestività nell’attuazione degli interventi.

Dal punto di vista finanziario, oltre agli importi già impegnati, risultano liquidati 85,7 milioni di euro, equivalenti al 10,4% delle risorse totali: si tratta delle somme effettivamente già erogate ai beneficiari. La quasi totalità dei pagamenti ha riguardato gli interventi ambientali (SRA): al 31 dicembre 2024, questi avevano assorbito 53,1 milioni di euro, pari all’87,7% del totale liquidato.


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”