Il GAL Baldo-Lessinia promuove il bando ISL05 per la valorizzazione dei servizi previsti dal progetto di comunità “Casetta di Marcemigo: Fucina di Comunità”, rivolto alla popolazione del Comune di Tregnago. L’iniziativa è finalizzata a migliorare e diffondere la conoscenza, l’attrattività e la fruibilità dei territori rurali, valorizzando i servizi disponibili per i residenti attraverso azioni informative mirate.
Il bando sostiene iniziative e strumenti informativi volti a potenziare la capacità della comunità locale di Marcemigo, già attivamente impegnata nel progetto di ristrutturazione della “Casetta”.
Soggetti richiedenti
Il bando è aperto a:
- Enti locali, in forma singola o associata, ai sensi del Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, articolo 2.
Importo a bando
L’importo complessivo è di 20.000,00 euro.
Aliquota e limiti di spesa per domanda
Il bando prevede un’aliquota di aiuto pari al 100% delle spese ammissibili.
La spesa massima ammissibile per singola domanda è di 20.000,00 euro.
Operazioni previste
L’intervento sostiene la realizzazione di:
- Eventi e incontri per diffondere informazioni sui servizi e sulle opportunità presenti nelle aree rurali;
- Strumenti informativi come materiali cartacei e digitali, progettati per accrescere la conoscenza e l’attrattività del territorio.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili comprendono:
- Organizzazione e realizzazione di eventi e incontri;
- Ideazione, progettazione, elaborazione tecnica e grafica, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione di materiali e prodotti informativi, inclusi prodotti multimediali e audiovisivi.
Spese non ammissibili
Le spese non ammissibili sono:
- Personale dipendente del soggetto beneficiario
- Organizzazione e promozione di fiere, sagre o rievocazioni storiche
- Promozione turistica
- Cartellonistica e segnaletica turistica
- Promozione e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari
- Partecipazione a manifestazioni, fiere, eventi o incontri organizzati da altri soggetti
- Realizzazione e sviluppo di siti web e profili su social network
Scadenza per la presentazione delle domande
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 23 settembre 2025 (60 giorni dalla data di pubblicazione).
Bando
Invitiamo tutti gli interessati a scaricare e consultare la scheda tecnica del bando per conoscere tutti i dettagli sui requisiti e le modalità di partecipazione.
Per presentare la domanda di aiuto per il tipo di intervento ISL05 PC1, sarà necessario inserire i codici non appena verranno pubblicati.
Allegati
Ulteriori informazioni
ATTENZIONE, per l’accesso a GUARD e all’applicativo di AVEPA è necessario disporre delle credenziali SPID o della Carta di Identità Elettronica.
Contatti
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci:
GAL Baldo-Lessinia
Sede Uffici: via G. Camuzzoni 23/a, 37038 Soave (VR)
Tel: +39 045 6780048
Email: gal@baldolessinia.it