Categorie
News

Aziende agricole di montagna, via libera della Giunta regionale al bando da 18 milioni di euro

La Giunta Regionale del Veneto, con DGR n. 1133 del 22 settembre 2025, ha approvato l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto relative al bando SRB01 – Sostegno zone con svantaggi naturali montagna, previsto dal CSR 2023-2027. La misura arriva dopo il parere positivo della Terza Commissione del Consiglio Regionale ed è rivolta a sostenere le aziende agricole che operano nelle zone montane del Veneto.

L’intervento prevede un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), con l’obiettivo di compensare sia il mancato guadagno sia i costi aggiuntivi sostenuti dalle imprese che operano in territori svantaggiati. L’importo complessivo stanziato a bando ammonta a 18 milioni di euro, a disposizione delle aziende agricole che rispettano i requisiti previsti.

Un’azienda agricola in montagna (Foto Marco Malvezzi)

I termini per la presentazione delle domande si apriranno a partire dalla pubblicazione del provvedimento sul BUR del Veneto e rimarranno aperti fino al 15 maggio 2026. Il periodo di impegno è annuale, con inizio fissato al 1° gennaio 2026, anche se le domande saranno presentate successivamente, secondo quanto stabilito dal PSN PAC 2023-2027.

La gestione tecnico-amministrativa del bando è affidata ad Avepa, che curerà la predisposizione della modulistica, la ricezione e l’istruttoria delle domande, la verifica dei requisiti di ammissibilità e finanziabilità, nonché le successive fasi di liquidazione degli aiuti.


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”