Domenica 12 ottobre 2025, torna in tutto il Veneto la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, giunta alla 22ª edizione e promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. Un appuntamento che coinvolgerà anche numerose realtà del territorio veronese, pronte ad accogliere famiglie, bambini e visitatori di tutte le età per una giornata di apprendimento, esperienze sensoriali e contatto autentico con la terra.
Le Fattorie didattiche iscritte all’Elenco regionale apriranno gratuitamente le loro porte con visite guidate e, in alcuni casi, laboratori tematici a pagamento, offerti a prezzo promozionale e legati alla propria identità produttiva e territoriale. Un’occasione concreta per riscoprire il valore formativo e sociale dell’agricoltura, immersi nei paesaggi rurali che fanno della Lessinia e della provincia di Verona un territorio d’eccellenza.
Il tema dell’edizione 2025 è l’“Antifragilità”, intesa come capacità educativa di affrontare in modo attivo e costruttivo le difficoltà del mondo contemporaneo. Le attività proposte saranno pensate per sviluppare abilità di vita, attraverso esperienze didattiche, sociali ed emotive che aiutano i partecipanti – bambini, adolescenti e adulti – a crescere più consapevoli e resilienti.

La prenotazione è obbligatoria, sia per le visite gratuite che per i laboratori, e va effettuata contattando direttamente il Responsabile della Fattoria.
L’elenco completo delle Fattorie didattiche aderenti nella provincia di Verona è disponibile a questo link:
Un’occasione unica per vivere una giornata all’aria aperta, imparare dalla natura, rafforzare il legame tra città e campagna e riscoprire il valore educativo dell’agricoltura nel cuore del nostro territorio.

