Categorie
News

CSR Veneto, nel 2026 un nuovo bando a sostegno delle aziende agricole di montagna

La Giunta Regionale ha dato il via libera al primo passo per l’attivazione del bando SRB01 del CSR 2023-2027, che prevede un sostegno economico alle imprese agricole delle zone montane del Veneto. L’intervento, pensato per compensare i maggiori costi e i minori ricavi di chi lavora in aree svantaggiate, diventerà operativo dal 1° gennaio 2026, con impegni a carico degli agricoltori già da quella data, anche se la domanda di aiuto dovrà essere presentata entro il 15 maggio 2026.

Il meccanismo prevede un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), che andrà a supportare concretamente le realtà produttive delle zone montane. La durata dell’impegno è annuale, in linea con il Piano strategico nazionale della PAC, mentre la Regione definirà con successivo provvedimento le modalità applicative e le eventuali sanzioni in caso di inadempienze, collegate al regime di “condizionalità rafforzata”.

Il provvedimento è ora al vaglio della Terza Commissione consiliare, che avrà trenta giorni per esprimere il proprio parere. Solo dopo questo passaggio la Giunta potrà approvare definitivamente i bandi, che saranno pubblicati nel Bollettino ufficiale regionale, aprendo così la strada a un nuovo strumento di sostegno per le aziende agricole montane venete.


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”