Un video emozionante ha catturato l’attenzione dei partecipanti all’incontro dei GAL del Veneto svoltosi a Lugo di Vicenza lo scorso 2 luglio. Proiettato in apertura dei lavori, il filmato ha raccontato in pochi minuti l’impatto concreto che i Gruppi di Azione Locale hanno avuto dal 2014 al 2022: numeri importanti che testimoniano il valore delle risorse investite e delle progettualità realizzate nei territori rurali della nostra regione.
Accanto ai dati, il video ha regalato scorci mozzafiato dei paesaggi veneti: dalle cime maestose delle Dolomiti alla dolcezza dei colli della Lessinia, dalle acque cristalline del Lago di Garda ai silenzi suggestivi della laguna veneziana, passando per le campagne della provincia patavina e le terre d’acqua del delta del Po. Un mosaico di comunità, tradizioni e innovazione che racconta la ricchezza e la diversità del Veneto.
«Un racconto visivo che emoziona e fa riflettere – commenta il presidente del GAL Baldo-Lessinia Ermanno Anselmi – perché ci ricorda quanto sia straordinario il patrimonio naturalistico, architettonico, culturale veneto e, al contempo, quanto sia importante il lavoro dei GAL nel mantenere vivi, integri e vivaci i territori e le loro comunità».
