Il consigliere del GAL Baldo-Lessinia Ercole Storti ha partecipato ieri, domenica 8 giugno, alla 91ª edizione della Mostra e Sagra delle Ciliegie di Montecchia di Crosara, la più longeva della provincia di Verona, in corso dal 5 al 9 giugno 2025. L’appuntamento clou del pomeriggio è stata la tradizionale Premiazione delle ciliegie, seguita dalla sfilata per le vie del paese con la banda “Giuseppe Verdi”. Storti è salito sul palco consegnando la targa alla vincitrice del Primo Premio.
Con oltre 5.000 quintali di ciliegie commercializzati, Montecchia si conferma come uno dei mercati cerasicoli più importanti del Veneto, punto di riferimento per produttori, commercianti e appassionati di questo frutto simbolo del territorio.


«Questa sagra rappresenta una parte fondamentale della nostra identità rurale – ha dichiarato Ercole Storti –. Tuttavia, negli ultimi anni assistiamo a un progressivo abbandono della coltivazione del ciliegio, sempre più spesso sostituito dalla vite. La causa principale è la drosophila suzukii, un insetto che danneggia i frutti maturi, compromettendo interi raccolti».

Il consigliere ha inoltre sottolineato l’esigenza di un confronto a livello normativo: «Servirebbe che anche l’Italia, come già fanno altri Paesi europei, introducesse deroghe mirate per l’utilizzo di alcuni trattamenti specifici contro la drosophila, al fine di salvaguardare una produzione che è parte integrante della nostra cultura agricola».
La partecipazione del GAL alla storica sagra testimonia l’attenzione verso le filiere agricole tradizionali e il valore delle manifestazioni locali nel promuovere l’economia rurale e la sostenibilità territoriale.